La nostra Promessa
La qualità e l’efficienza del servizio chiavi in mano è il nostro principale fattore di competitività e affermazione sul mercato.
Soluzioni su misura
Garantiamo un livello personalizzato e su misura, a seconda delle esigenze di budget del cliente, di tempestività degli interventi, di design maggiormente curato per armonizzarsi con ambienti eleganti e professionali.
Report Digitali
Non dovrai più preoccuparti di conservare il registro antincendio cartaceo, potrai verificare nei dettagli la documentazione tecnica di ogni presidio in manutenzione e avrai sempre sott’occhio il reale stato della tua sicurezza.
Servizio di vigilanza antincendio e noleggio estintori
Offriamo un servizio di vigilanza antincendio, sempre più richiesto, e il noleggio degli estintori per eventi temporanei, in modo da venire incontro alle tue esigenze di budget.
Pratiche CPI
La stretta collaborazione che Sitecne ha acquisito negli anni con i più validi progettisti del settore, ci consente di offrire al cliente un servizio di continuità preziosa, frutto di collaborazioni consolidate a garanzia dell’efficienza del percorso che va dalla progettazione, all’interfaccia con i Vigili del Fuoco, fino all’esecuzione del progetto stesso.
Azienda
Sitecne s.r.l. è certificata CQOP SOA
La certificazione necessaria per partecipare alle gare d’appalto ed alla esecuzione di lavori pubblici per importi superiori a 150.000,00 euro.
-
Attestazione SOA per la qualificazione all’esecuzione di lavori pubblici
Oltre alla nostra eleggibilità a partecipare a gare pubbliche di appalto, questo è un ulteriore indice di sertietà e professionalitò di Sitecne s.r.l per capacità tecniche, organizzative e amministrative.

Qualcosa su Sitecne s.r.l.
Da più di 35 anni operiamo ai massimi livelli nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti idrici e di allarme antincendio

Risposte flessibili e personalizzate alle vostre esigenzenze.
Sappiamo recepire rapidamente le evoluzioni normative, conquistando così la fiducia di numerosi clienti.
-
Progettazione e realizzazione impianti idrici e antincendio
Abbiamo un organico esperto che ci permette di rispondere alle necessità dei clienti con professionalità e soluzioni su misura
-
Fornitura e installazione dei presidi
Estintori, idranti, porte tagliafuoco, evacuatori di fumo e calore, uscite di emergenza, impianti di rilevazione e altro ancora
-
Manutenzioni di ogni tipo di presidio
La manutenzione antincendio è un’attività fondamentale per garantire l’efficacia dei presidi antincendio aziendali
Operiamo nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti idrici e di allarme antincendio. I nostri servizi vanno dal sopralluogo o consulenza, fino alla gestione di manutenzioni di ogni tipo di presidio.
F.A.Q
Domande frequenti
Le risposte alle vostre domande più frequenti. Per ulteriori informazioni, non esitate a contatarci
-
Chi compila il registro antincendio?
L'obbligo della compilazione è a carico del responsabile dell'attività. Nel registro antincendio si devono annotare tutte le verifiche e manutenzioni svolte, sia ordinarie che straordinarie e non solo. L’accertamento di avvenuta manutenzione e dello stato dei presìdi deve essere formalizzato nell’apposito registro allegando la copia del documento di manutenzione rilasciata dal manutentore in cui si evidenzia quanto sopra riportato. La norma UNI 9994-1:20013 non fa distinzione tra attività soggette o meno a CPI, il registro è obbligatorio per tutte le attività.
-
Che cos’è il “door fan test”?
In presenza di un impianto di spegnimento a gas, dalla Norma UNI 150004-1 e UNI 11280 è stato reso obbligatorio (ogni 10 anni) il door fan test. Si tratta di una procedura di analisi e di verifica delle caratteristiche di tenuta di un locale, cioè della sua attitudine ad impedire che in presenza di un gradiente di pressione fra interno ed esterno si crei un flusso d’aria attraverso le pareti che lo compartimentano. Contattaci, abbiamo la strumentazione adeguata per eseguire questi test!
-
Dove devono essere installate le lampade di emergenza?
La normativa prevede indicazioni ben precise circa la durata e l’ubicazione delle luci di emergenza che devono essere installate in prossimità di ogni porta e ad almeno 2 metri da terra per essere facilmente visibili anche in condizioni di affollamento. Devono essere illuminati anche i punti di primo soccorso, i dispositivi antincendio, i punti di chiamata, le apparecchiature e i punti di raccolta per disabili. Sitecne offre soluzioni pratiche per quanto riguarda la progettazione, l’installazione, la manutenzione ed il controllo delle lampade di emergenza
-
Quando risulta indispensabile la presenza di un estintore?
L’obbligo di avere un estintore esiste in qualsiasi attività lavorativa, dove, oltre al titolare sia presente anche solo un dipendente. Per quanto riguarda il quantitativo dei presidi, tale quantità sarà determinata dal numero dei lavoratori, dalla grandezza del luogo, e dal rischio incendio, mentre la tipologia di estintore, che può essere ad acqua, a schiuma, a polvere o a CO2, dipenderà dalla natura che potrebbe avere un eventuale incendio.
-
Tutti possono effettuare operazioni di manutenzione e/o installazione di porte tagliafuoco?
Possono effettuare la manutenzione e/o installazione di porte tagliafuoco solo tecnici manutentori muniti di apposita certificazione. Il patentino per installatore e/o manutentore è basato sulla norma UNI 11473-3. Esso è un certificato che dimostra che le capacità del tecnico antincendio rispettano tutti gli specifici livelli richiesti dalla norma.
Indirizzi
Contattaci oggi
Il personale specializzato di Sitecne S.r.l. è a disposizione dei clienti per consulenze tecniche gratuite.
Indirizzo
Via F.lli Cairoli, 9/b - 27015 Landriano (PV)
commerciale@sitecne.it
Telefono
+39 0382 64693